Il Viaggio-Evento per le scuole. Paestum, Castellabate, Agropoli, Salerno
Categoria:
EDUCATIONAL
Suitable to:
Istituti scolastici
Inizio: 01/03/2020 Fine: 01/03/2020
Le meraviglie del Cilento in un viaggio unico nel suo genere. Nella prima settimana del mese di dicembre (3 - 4 e 5 dicembre 2018) potrete anche partecipare alla visita delle luminarie di Salerno. Organizzeremo un evento anche i primi giorni del mese di maggio (9 - 10 - 11 maggio 2019).
PAESTUM
L’area archeologica di Paestum è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità. I tre templi dorici svettano maestosi tra il Foro, l’Agorà e l’Anfiteatro dell’antica Poseidonia.
CITTA' DI VELIA
Nell’area archeologica è interessante visitare l’area portuale, Porta Marina, Porta Rosa, le Terme Ellenistiche e le Terme romane, l’Agorà, l’Acropoli, il Quartiere Meridionale e il Quartiere Arcaico.
CASTELLABATE
Bandiera Blu per 18 anni consecutivi, è interessante visitare il Castello dell’Abate, la Basilica di Santa Maria de Giulia, il Museo di Arte Sacra, il Belvedere San Costabile e la famosa Piazza 10 Ottobre 1123.
AGROPOLI
Agropoli è in primis conosciuta per la sua stupenda costa, per il titolo di bandiera Blu conquistato più volte e per il fatto essa fa parte del Parco naturale protetto del Cilento, Monti Alburni e Vallo di Diano.
SALERNO
Il simbolo di Salerno è sicuramente il Castello di Arechi, da visitare anche in centro la Cattedrale romanica di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio Magno.
CERTOSA DI PADULA
Dal 1957 la Certosa di Padula, patrimonio UNESCO dal 1998, ospita il museo archeologico provinciale della Lucania , è uno dei maggiori gioielli architettonici del Cilento e del Vallo di Diano.
NAPOLI
Una visita alla Chiesa del Gesù e a quella di Santa Chiara. Una bella passeggiata tra le botteghe di San Gregorio Armeno, la Cappella Sansevero e Piazza Plebiscito.
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO
Dichiarato patrimonio Unesco per la sua bellezza, secondo parco in Italia per dimensioni, si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell’Appennino campano-lucano.
AZIENDA TENUTA VANNULO
L’azienda agricola “Tenuta Vannulo” a Capaccio apre le porte alle scuole per far vedere il processo di produzione della famosa mozzarella, conosciuta in tutto il mondo.
PALINURO E CAMEROTA
Due importanti centri turistici della costa cilentana, caratterizzati da spiagge incantevoli, panorami straordinari, acque incontaminate, insenature e grotte marine.
ACCIAROLI
Acciaroli è un tipico borgo di pescatori premiato da diversi anni per la limpidezza delle sua acque. Da visitare la Chiesa dell’Annunziata e il centro storico.
POLLICA
A Pollica è bello visitare il Castello dei Principi Capano la chiesa di San Nicola , e il Convento francescano di Santa Maria.