Come mi registro su Wicontest? E' facilissimo e impieghi solo pochi secondi. Dal menu in alto nella home del sito web, clicca su Registrati e segui le istruzioni.
Durante la registrazione si richiede l'inserimento di un codice speciale. Cosa devo inserire? Non è un campo obbligatorio. E' un codice necessario per partecipare ad alcuni contest dedicati a gruppi speciali come scuole e istituti superiori, ed è fornito solitamente da un professore referente del progetto che si è registrato preventivamente sulla piattaforma.
Sono uno studente e non ho inserito il codice speciale della mia scuola al momento della registrazione. Come risolvo? Non c'è problema: puoi inserire il codice speciale direttamente dall'app per Android e Ios nel momento in cui tenti l'accesso in uno dei contest che necessitano del codice.
Sono uno studente e ho sbagliato a scegliere la classe dopo aver inserito il codice speciale della mia scuola. Come faccio a cambiare classe? Solo il tuo professore referente è abilitato, tramite il proprio pannello di controllo sul web, a trasferire un utente già registrato da una classe all'altra. Pertanto puoi chiedere direttamente a lui di effettuare la modifica.
Non ho ricevuto la mail di conferma registrazione e non posso procedere. Cosa devo fare? Da questo link https://www.wicontest.com/it/registration/confirmation è possibile farsi reinviare la mail di conferma per poter così cliccare sul link di attivazione. Inserisci l'indirizzo email con il quale ti sei registrato e clicca su Invia. Dopodiché controlla la tua casella di posta elettronica (controlla anche la cartella SPAM o Posta Indesiderata o se hai Gmail verifica che non sia finita nei tab aggiuntivi di Gmail). Se il sistema ti diche non c'è alcun account registrato con l'indirizzo email che hai inserito probabilmente durante la registrazione hai sbagliato a digitare la tua mail pertanto devi registrarti nuovamente utilizzando un indirizzo email corretto.
Ho dimenticato l'email di registrazione Non c'è modo di recuperare la mail di registrazione. Prova tramite questo link https://www.wicontest.com/it/registration/confirmation a inserire gli indirizzi email che di solito usi. Il sistema ti dirà se l'email è presente nelle varie registrazioni o meno... Se è presente ti verrà inviata nuovamente l'email di conferma nella tua casella di posta elettronica.
Perchè devo registrarmi su Wicontest? Con la registrazione a Wicontest puoi partecipare a tantissimi contest in versione Digital tramite l'App per Android e Ios e in versione Live tramite gli eventi dal vivo in tutt'Italia (tra questi conoscerai sicuramente gli eventi del Cervellone Champions Quiz) . Scarica l'app cercando "Wicontest" su Google Play Store o App Store e direttamente tramite i link presenti nella parte inferiore della home.
PROFESSORI REFERENTI
Non vedo il codice speciale della mia scuola per comunicarlo ai ragazzi. Dove si trova? Nel pannello di controllo che appare ai docenti una volta loggati appaiono i dati della propria scuola e tra questi c'è anche il codice speciale da comunicare ai ragazzi per effettuare la registrazione o per accedere ai contest a loro dedicati.
Come faccio a spostare un alunno che ha sbagliato la scelta della classe, in un'altra classe? Dal proprio pannello di controllo è possibile vedere l'elenco degli studenti registrati in ogni classe e da qui ogni studente può essere trasferito in un'altra classe precedentemente creata.
Un alunno si è registrato due volte cone due mail diverse. Come lo rimuovo? Dal proprio pannello di controllo è possibile eliminare le registrazioni di studenti non confermati che si sono registrati erroneamente più volte.
APP
Se clicco su un contest mi chiede un codice per poter proseguire. Cosa devo inserire? Hai cliccato su un contest che è riservato esclusivamente a delle categorie di persone. Ad esempio se sei uno studente hai bisogno del codice speciale della tua scuola che ti deve comunicare il professore referente che ha aderito al progetto.
Perchè non ricevo le notifiche delle sfide su Android? Sfortunatamente i produttori di alcuni telefoni Android decidono di abilitare di default la ricezione delle notifiche esclusivamente di app molto famose come Facebook, Whatsapp, Instagram ecc... e queste vengono ricevute anche quando l'applicazione non è attiva. In tutti gli altri casi se l'applicazione non è attiva le notifiche non vengono ricevute. Pertanto per ovviare bisogna settare un'impostazione sul telefono: - Dispositivi OS Marshmallow o superiori (Android 6.0+): Impostazioni ⇒ Batteria ⇒ Ottimizzazione della batteria. Assicurati che Wicontest sia nell'elenco delle applicazioni escluse dall'ottimizzazione. - Huawei: Impostazioni di sistema ⇒ Impostazioni avanzate ⇒ Gestione batterie ⇒ Applicazioni protette ⇒ abilitare Wicontest. - Lenovo: Impostazioni ⇒ Gestore di potenza ⇒ Gestione applicazioni di sfondo ⇒ attiva “Consenti avvio automatico per Wicontest ”. - OnePlus: Impostazioni ⇒ Applicazioni ⇒ icona a forma di ingranaggio ⇒ Avvio automatico di applicazioni ⇒ Abilita Wicontest. - OppO: Centro sicurezza ⇒ Autorizzazioni privacy ⇒ Gestione iniziale ⇒ Consentire Wicontest . - Samsung: Impostazioni ⇒ Sicurezza ⇒ Gestione automatica ⇒ Impostare Wicontest su "Permesso". Inoltre, è necessario escludere Wicontest da qualsiasi delle funzioni di ottimizzazione della batteria del dispositivo. Per fare questo, andare a: Impostazioni ⇒ Batteria ⇒ disabilitare l'ottimizzazione della batteria per Wicontest e verificare che sia impossibile disattivare l'impostazione “Restrict background data.” - Vivo: Gestore ⇒ Gestore App. ⇒ Gestore Autostart ⇒ consentire Wicontest . - Xiaomi: Sicurezza ⇒ Autorizzazioni ⇒ Autostart ⇒ assicurarsi che Wicontest sia abilitato. N.B. Importante: se il tuo dispositivo non è elencato qui, prova a cercare online informazioni specifiche sul tuo modello.
Come funzionano le sfide digitali e come sono calcolate le classifiche? E' possibile sfidare gli altri utenti registrati in maniera casuale o attraverso una ricerca mirata (ad esempio per sfidare un amico o compagno di classe). La sfida consiste nel rispondere nel minor tempo possibile a 5 domande inerenti ad un determinato argomento e relative al contest in oggetto. In caso di vittoria si accumulano 3 punti, 1 in caso di pareggio e 0 per la sconfitta. Nel caso di contest dedicati alle scuole per ogni classe sarà determinato un punteggio di classe pari alla somma dei punteggi di ogni studente diviso il numero degli studenti iscritti, per cui è importantissimo partecipare tutti insieme a quante più sfide possibili. Leggi il regolamento dei vari contest per informazioni più approfondite.