Suitable to: Istituti scolastici
Inizio: 01/04/2021 Fine: 31/05/2021
Alternanza Scuola Lavoro e viaggio d’istruzione in un’unica soluzione.
Nella classiche formule di viaggio d’istruzione i trasferimenti hanno sempre rappresentato tempi morti che danno troppo risalto all’aspetto ludico dell’esperienza più che alla valenza didattica. Ed ecco che, da qualche anno, è stata lanciata l’idea dei “Travel game”, viaggi evento didattici verso importanti città d’arte europee, come Barcellona e Atene, che impegnano gli studenti anche lungo tutta la navigazione.
L’idea è nata dalla sinergia tra la società Planet Multimedia, ideatrice di famosi contest per le scuole come High School Game e la compagnia di navigazione Grimaldi Lines, che ha un protocollo d’intesa con il MIUR in tema di Alternanza Scuola Lavoro.
Agli Istituti che aderiscono al “Work on board” e che ne fanno richiesta preventiva, può essere rilasciato, per ogni studente, un attestato di partecipazione alle attività formative in Alternanza Scuola Lavoro, come previsto dalla legge 107/2015, per un totale di 20 ore. Se invece, le scuole utilizzano la piattaforma on line di Planet Multimedia prima di partire personalizzando i contenuti, il monte ore varia.
Acquisire e sperimentare fondamenti di linguaggi multimediali e nozioni di giornalismo
Partecipare alla gestione delle procedure HACCP
Familiarizzare con procedure, apparati, strumenti e dotazioni, relative la safety e security
Conoscere le esercitazioni di emergenza
Assistere alle illustrazioni e approfondimenti delle attività preposte del personale di camera
Assistere alla presentazione delle attività di reception
Acquisire nozioni su utilizzo di programmi informatici in gestione all’Hotel department (es. DMGPAX, DMSQL, Amos Business)
Approfondire la creazione della Piattaforma digitale e il Live dell’applicazione HIGH SCHOOL GAME: dalla progettazione, allo sviluppo, testing, produzione
Assistere all'illustrazione di controllo dati, motore elettrico, circuito di controllo ed interpretazione degli schemi elettrici, con indicazione di posizionamento degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica di bordo
Il progetto prevede attività didattiche prima, durante e dopo la navigazione, oltre che le visite guidate delle città prescelte, dei musei, mostre e palazzi di particolare interesse storico e culturale e visite aziendali.
Altro aspetto da non sottovalutare è che al “Travel game, work on board” partecipano contemporaneamente più scuole di tutta Italia, che hanno l’obiettivo di sviluppare le capacità di socializzazione dei ragazzi, in un clima di sana competizione e forte spirito di squadra.
Le attività si svolgono in spazi delimitati e questo comporta un grande vantaggio anche per i docenti, che dovendo gestire i propri studenti, potranno sempre contare sul supporto dello staff a loro disposizione sia in nave che in hotel.
E’ stato recentemente raggiunto un accordo con il famoso e prestigioso HARD ROCK CAFE’ che consentirà di effettuare Alternanza Scuola-Lavoro, gratuitamente, su alcune date TravelGame sia con destinazione Spagna che Grecia.
Il progetto, unico ed esclusivo per Grimaldi Lines T.O., è stato denominato SCHOOL OF THE ROCK ON BOARD
Le attività che verranno svolte da HRC saranno trasversali e potranno essere di supporto per tutti gli indirizzi scolastici.
Qui di seguito alcune esempi:
A tutti i partecipanti, oltre alla certificazione ASL prevista, verrà rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato GLTO&HRC (v.es.all.).